Acqualagna Tartufi organizza, su richiesta del cliente (minimo 2 persone), una vera e propria “caccia al tartufo” con un esperto cavatore e il suo fedele ed abile cane. La durata è di circa 2 ore e regala una delle esperienze emozionali più intense che il nostro territorio può offrire, attraverso una bella camminata in mezzo ai boschi ed alle colline di Acqualagna con relativa spiegazione sui segreti della ricerca del prezioso tubero, sia esso bianco sia esso nero. I tartufi crescono sotto terra in rapporto simbiotico con vari tipologie di alberi e sono abbastanza difficili da trovare, per questo motivo vengono considerati prelibatezze e trovarli è una vera e propria sfida, che dipende spesso dall’esperienza e dalla conoscenza del territorio del cavatore, oltre che dall’olfatto del suo cane addestrato. Una volta ultimata la ricerca del tartufo si procede alla visita del nostro stabilimento di lavorazione del tartufo, dove verranno spiegati tutti i processi di trasformazione dalla materia prima al prodotto finito (creme, salse, olio, etc). In seguito verrete indirizzati al nostro punto vendita nella piazza centrale di Acqualagna, dove avrete modo di assaggiare una degustazione completa di gran parte dei nostri prodotti a base di tartufo. Chi vuole può ultimare il percorso con un pranzo o una cena a base di tartufo nero (aestivum o uncinatum) o a base di tartufo bianco nel nostro rinomato ristorante Braceria da Plinc, situato nel centro storico di Acqualagna.
SCEGLI LA TUA TRUFFLE EXPERIENCE TRA IL PACCHETTO BASIC, GOLD, LUXURY: